Protocollo per la sicurezza degli utenti e dei lavoratori
– Obbligo a casa se con febbre oltre 37.5
Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre (oltre 37.5 ) o altri sintomi influenzali e di chiamare il proprio medico di famiglia e l’autorità sanitaria.
– Controlli all’ingresso
Il personale, prima dell’accesso al luogo di lavoro, potrà essere sottoposto al controllo della temperatura.
– Limitare i contatti con i fornitori esterni
Per l’accesso di fornitori esterni si devono individuare procedure di ingresso, transito e uscita, mediante modalità, percorsi e tempistiche predefinite, al fine di ridurre le occasioni di contatto con il personale. Va ridotto anche l’accesso ai visitatori.
– Pulizia e sanificazione
L’azienda assicura la sanificazione periodica dei locali, degli ambienti, delle postazioni di lavoro (comprese tastiere, schermi touch, mouse), delle aree comuni e di svago e dei distributori di bevande e snack. Ampia disponibilità di igienizzanti mani (sia per clientela che per singola postazione di lavoro per tastiere, timbri, biro e matite ed ogni altra superficie di contatto).
– Igiene delle mani
È obbligatorio che le persone presenti in azienda adottino tutte le precauzioni igieniche, in particolare per le mani. L’azienda mette a disposizione idonei mezzi detergenti.
– Mascherine e guanti
Qualora il lavoro imponga una distanza interpersonale minore di un metro e non siano possibili altre soluzioni organizzative è necessario l’uso delle mascherine e di altri dispositivi di protezione (guanti, occhiali, tute, cuffie, camici) conformi.
– Areazioni locali
Garanzia di adeguata areazione e cambio d’aria.
– Distanziamento sociale
Distanziamento sociale di almeno un metro tra tutte le persone presenti (clienti ed operatori). All’interno dell’agenzia è presente una cartellonistica informativa messa a disposizione della clientela in luogo visibile per il rispetto delle norme igieniche (uso mascherina + uso igienizzante + distanziamento di almeno 1 metro).